© Dottoressa Alice Marieni | Riabilitazione psichiatrica Genova | P.va 02926160991
psichiatrica?
La riabilitazione psichiatrica è un insieme di interventi personalizzati, evidence-based, che mirano a potenziare le abilità individuali, gestire i sintomi di eventuali disturbi e favorire il raggiungimento del massimo livello di autonomia e benessere possibile.
A differenza di un approccio esclusivamente farmacologico o incentrato sulla sintomatologia, la riabilitazione psichiatrica adotta una prospettiva olistica, considerando la persona nella sua interezza e valorizzando le sue risorse e potenzialità. L'empatia e l'alleanza terapeutica tra paziente e professionista sono elementi cruciali per il successo del percorso riabilitativo.
Obiettivi della riabilitazione psichiatrica:
La riabilitazione psichiatrica si pone molteplici obiettivi, tra cui:
Oltre a questi obiettivi generali, la riabilitazione psichiatrica può intervenire su aspetti specifici, come:
Supporto a caregiver e genitori:
La riabilitazione psichiatrica riconosce l'importanza fondamentale del supporto a caregiver e genitori che si prendono cura di persone con disturbi mentali. Attraverso percorsi specifici, si offrono strumenti e strategie per:
Corsi per il periodo perinatale:
La riabilitazione psichiatrica offre anche corsi specifici per il periodo perinatale, rivolti a:
La riabilitazione psichiatrica offre un percorso di cura e di crescita che può portare a una vita piena e significativa. I benefici della riabilitazione psichiatrica non si limitano al periodo di trattamento, ma si estendono nel tempo. Studi scientifici hanno dimostrato che gli effetti positivi della riabilitazione, come il miglioramento del funzionamento sociale e la riduzione delle ricadute, possono persistere per almeno due anni dopo la conclusione del trattamento (Roe et al., 2004).
Ad esempio, una ricerca pubblicata sul British Journal of Psychiatry ha evidenziato come la riabilitazione cognitiva, un intervento specifico utilizzato in riabilitazione psichiatrica, porti a miglioramenti significativi nella memoria, nell'attenzione e nelle funzioni esecutive, con un impatto positivo sulla qualità della vita dei pazienti a lungo termine (Wykes et al., 2002).
Inoltre, la riabilitazione psichiatrica non si concentra solo sulla riduzione dei sintomi, ma promuove anche il recupero e il benessere globale della persona. Attraverso interventi personalizzati, si aiutano le persone a sviluppare strategie di coping, a migliorare le proprie abilità sociali e a raggiungere i propri obiettivi di vita.
Se stai affrontando delle difficoltà o desideri migliorare la tua qualità di vita, non esitare a contattarci per maggiori informazioni sui nostri servizi di riabilitazione psichiatrica.
Riferimenti bibliografici:
© Dottoressa Alice Marieni | Riabilitazione psichiatrica Genova | P.va 02926160991