riabilitazionealice@gmail.com

Contattami, anche su Whatsapp: 3516651223

© Dottoressa Alice Marieni | Riabilitazione psichiatrica Genova | P.va 02926160991

af4542f616b1a20d9d445a077d1b58d6d5aa28fd

Informativa sulla privacy Informativa sui cookie

Webinar ONLINE per TeRP : Sviluppa il Tuo Studio Professionale

Come Lavorare in Modo Autonomo

 

Scopri strategie e tecniche per gestire il tuo lavoro in modo indipendente ed efficace.

bbb7863c0cd0ac76b8aabdd37ae460b9015a7a01
2f705cf077662a2c880d982155db51ed483b6535

Dott.ssa Annapaola Mazza - Tecnico della Riabilitazione Pscihiatrica

Dott.ssa Annapaola Mazza - Tecnico della Riabilitazione Pscihiatrica

Dott.ssa Alice Marieni - Tecnico della Riabilitazione Pscihiatrica

Dott.ssa Alice Marieni - Tecnico della Riabilitazione Pscihiatrica

Webinar Di Settmbre.pdf

Cosa Imparerai in Dettaglio:
Un Percorso Completo per il TERP Autonomo

Questo webinar è stato progettato per fornirti una guida pratica e approfondita su come avviare e gestire con successo la tua attività professionale come Tecnico della Riabilitazione Psichiatrica, sia in studio che in autonomia. Ogni modulo affronterà aspetti cruciali, dalla teoria alla pratica quotidiana, per darti gli strumenti necessari a spiccare nel tuo percorso.

1. Il Ruolo del TRP in Studio: Oltre i Contesti Tradizionali

  • Definizione e Ambiti Operativi: Esploreremo le specificità del ruolo del TRP quando si opera in autonomia o in uno studio privato. Quali sono le opportunità e le sfide? Come posizionarsi efficacemente sul mercato?

  • Competenze Chiave e Valore Aggiunto: Approfondiremo le competenze distintive del Tecnico della Riabilitazione Psichiatrica che possono essere valorizzate in un setting individuale, offrendo un servizio unico e complementare ad altre figure professionali.

  • Etica e Deontologia: Un focus sui principi etici e deontologici che guidano la professione nel contesto del lavoro autonomo, garantendo un approccio professionale e responsabile.

2. Metodologie e Approcci Operativi Efficaci

  • Tecniche Riabilitative Adattate: Presenteremo un ventaglio di metodologie e strumenti riabilitativi specifici che possono essere applicati efficacemente nel setting individuale dello studio, con esempi pratici e casi studio.

  • Strumenti di Valutazione e Monitoraggio: Come strutturare percorsi riabilitativi personalizzati? Verranno illustrati strumenti per la valutazione iniziale, la definizione degli obiettivi e il monitoraggio dei progressi del paziente.

  • Interventi Specifici per Disturbi Comuni: Approfondiremo strategie riabilitative mirate per affrontare disturbi psichiatrici comuni che potresti incontrare nella pratica privata, come ansia, depressione, DOC e disturbi della personalità.

3. Gestione Documentale e Amministrativa: Essere Organizzati è la Chiave

  • Documentazione Obbligatoria e Consigliata: Quali sono i documenti indispensabili per la tua attività (es. consenso informato, privacy, fatturazione)? Ti guideremo attraverso la modulistica necessaria.

  • Strutturazione delle Schede Paziente: Imparerai a creare e gestire schede paziente complete ed efficaci, essenziali per un monitoraggio accurato e per la continuità del percorso riabilitativo.

  • Relazioni e Comunicazioni: Come redigere relazioni professionali e comunicazioni efficaci per pazienti, familiari e altri professionisti della rete.

  • Aspetti Fiscali e Burocratici di Base: Una panoramica semplificata sugli adempimenti fiscali e burocratici per l'apertura e la gestione di una Partita IVA come professionista sanitario.

4. Organizzazione del Lavoro e Gestione del Tempo

  • Pianificazione dell'Agenda: Tecniche e strumenti per ottimizzare la tua agenda, gestire gli appuntamenti e bilanciare l'attività clinica con gli impegni amministrativi e personali.

  • Gestione degli Impegni e Priorità: Imparerai a identificare le priorità, delegare quando possibile e utilizzare strumenti digitali per una gestione efficiente del tempo.

  • Creazione di una Rete Professionale: L'importanza della collaborazione con altri specialisti (psichiatri, psicologi, medici di base) e come costruire una rete di invii e supporto reciproco.

5. Aspetti Pratici e Strategie di Avvio: Dal Sogno alla Realtà

  • Scelta dello Spazio: Consigli sulla scelta e l'allestimento di uno studio professionale, considerando aspetti logistici, normativi e di accoglienza.

  • Marketing e Promozione Etica: Come farti conoscere e raggiungere i tuoi potenziali pazienti nel rispetto delle normative professionali.

  • Casi Studio e Best Practices: Esempi concreti di successo e lezioni apprese da chi ha già intrapreso la strada del lavoro autonomo.

  • Domande e Risposte: Ampio spazio dedicato alle tue domande per chiarire ogni dubbio e ricevere consigli personalizzati.

Modalità di svolgimento

Il corso si svolgerà il 27 Settembre in modalità online dalle 9:00 alle 18:00 con 1 ora di pausa.

Costi e Iscrizione

  • Costo di partecipazione: 75 euro

  • Modalità di pagamento:  tramite bonifico bancario o Paypal (dettagli infondo alla pagina)

  • Termine ultimo per l'iscrizione: 7 settembre

  • Per iscriversi: compilare il form in basso presente in questa pagina

Cosa Riceverai

  • Accesso completo al webinar in diretta.

  • Materiale didattico in formato digitale (slide, dispense, ecc.).

Requisiti Tecnici per la Partecipazione

  • Una connessione internet stabile.

  • Un computer, tablet o smartphone con audio e video.

  • Piattaforma utilizzata: da definire

Da compilare per l'iscrizione

Come effettuare il pagamento

Per iscriverti al webinar, puoi scegliere tra le seguenti modalità:

1. Tramite Bonifico bancario

 

Causale: Iscrizione Webinar TERP Settembre - [Tuo Nome Cognome]

Banca: Popolare di Sondrio

IBAN: IT37P05696014000000003841X54

Intestato ad: Alice Marieni

 

2. Tramite PayPal

Puoi effettuare il pagamento comodamente tramite PayPal cliccando sul pulsante qui sotto:

© Dottoressa Alice Marieni | Riabilitazione psichiatrica Genova | P.va 02926160991

Informativa sulla privacy Informativa sui cookie